Blog

Archivio: Sostenibilità energetica

I Soggetti della Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono costituite da diversi soggetti, ognuno con un ruolo specifico, che collaborano per condividere energia prodotta da fonti rinnovabili. Vediamo quali sono le figure chiave e le loro funzioni. Le Figure Coinvolte nella CER 1. Il Finanziatore è colui che sostiene l’investimento iniziale per la costituzione della CER. Può trattarsi…

CONTINUACreated with Sketch.

Le Attività delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Per essere riconosciuta come Comunità Energetica Rinnovabile, un’organizzazione deve svolgere attività di autoproduzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili. Queste sono obbligatorie e previste per legge come parte integrante dell’oggetto sociale della CER. Tuttavia, l’oggetto sociale può essere ampliato e includere altre attività, anche di tipo commerciale, che si affiancano alle attività energetiche. Queste…

CONTINUACreated with Sketch.

Lo Scopo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono costituite da enti pubblici e privati che decidono volontariamente di associarsi in una forma giuridica, con l’obiettivo di produrre, condividere e consumare energia in modo collettivo. Questo modello mira a generare benefici ambientali, economici e sociali per i membri della comunità e per il territorio in cui opera. L’obiettivo…

CONTINUACreated with Sketch.