Blog

Archivio: trust

La tutela dei legittimari quali beneficiari del Trust 

La mancanza di una legge interna che disciplini l’istituto del Trust, comporta per il disponente italiano la necessità di individuare una legge straniera che lo regolamenti. La stessa Convenzione dell’Aja del 1985 prevede che il trust possa essere disciplinato dalla legge straniera che sia espressamente indicata dal soggetto che lo istituisce, precisando che tale previsione,…

CONTINUACreated with Sketch.

Il Trust testamentario 

La costituzione del Trust attraverso un atto mortis causa costituisce una fattispecie espressamente contemplata dall’art. 2 della Convenzione dell’ Aja del 1985. In tale ipotesi, il testamento non costituisce solo il titolo idoneo ad attuare la devoluzione dei beni in trust, ma rappresenta esso stesso l’atto istitutivo del trust, in cui le disposizioni programmatiche e…

CONTINUACreated with Sketch.

Il Trust inter vivos in funzione successoria 

L’istituto del Trust consente grande flessibilità in ordine alla sua costituzione e regolazione. Il disponente, infatti, può procedere all’istituzione del trust mediante atto inter vivos, prevedendo che l’attribuzione dei beni ai beneficiari avvenga solo al momento della morte dello stesso costituente. Tale fattispecie di trust è stato protagonista di diversi contrasti circa la natura dello…

CONTINUACreated with Sketch.