Blog

Archivio: decreto salva casa

Condono o sanatoria? 

Il tema degli interventi abusivi, che hanno interessato gran parte degli immobili in tutto il territorio nazionale, ritorna in auge con il decreto Salva Casa, permettendo di sanare le difformità edilizie e favorire la conformità legale, per migliorare l’efficienza del settore edilizio ed urbanistico, e velocizzare la circolazione immobiliare. In passato, l’abusivismo edilizio è stato…

CONTINUACreated with Sketch.

L’impatto della riforma sul Testo Unico Edilizia 

Non si poteva fare a meno di evidenziare il significativo impatto della riforma “Salva Casa” in esame, sul D.P.R. 380/2001, meglio noto come “Testo Unico Edilizia”. Le modifiche e le novità introdotte hanno consentito di inglobare le nuove previsioni all’interno di un unicum normativo, rendendo più agevole la gestione degli interventi edilizi. Le principali modifiche,…

CONTINUACreated with Sketch.

Le novità inserite durante l’iter di conversione 

Durante l’iter di conversione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, ci sono state importanti modifiche in sede parlamentare. Il tentativo di ovviare alle frequenti problematiche in tale ambito, è stato attuato attraverso modifiche ed ampliamenti delle fattispecie oggetto di riforma, proposte ed approvate in…

CONTINUACreated with Sketch.

Via libera al Decreto Legge c.d “salva casa” 

Nell’ ottica di una semplificazione urbanistico-edilizia, il Governo ha introdotto il Decreto Legge n. 69 del 29 maggio 2024, in aiuto ad una normativa rigida e frammentata, costituita da procedure incerte ed ostacoli che rallentano la commerciabilità dei beni e l’accesso a mutui, sovvenzioni e contributi. Si discute da qualche mese della nuova importante riforma,…

CONTINUACreated with Sketch.