Blog

Archivio: 2021

Patti successori obbligatori e sorte della successiva istituzione

Nullità per violazione del divieto dei patti successori anche per quei contratti che pur si limitino in prima battuta ad obbligare le parti ad una determinata futura istituzione, disposizione ovvero rinuncia successoria. Sono avvinti dalla medesima sanzione i patti successori obbligatori. In definitiva, del tutto prescindendo dal fatto che sia destinata a sortire un effetto…

CONTINUACreated with Sketch.

Contratti successori: cosa sono e perché non sono validi sostituti del testamento

Vi siete mai chiesti il motivo per cui le volontà per il tempo in cui una persona avrà cessato di vivere possono esclusivamente raccogliersi all’interno del testamento? La risposta è racchiusa all’interno dell’art 458 del codice civile. Nell’ordinamento italiano è nulla ogni convenzione con cui taluno disponga della propria successione. Questa diversa convenzione rispetto al…

CONTINUACreated with Sketch.

Ok alla rivalutazione dei beni aziendali e a clausole statutarie ibride

Si intende chiudere il quadro delineato dai vari decreti emergenziali con un rapido flash circa la non trascurabile opportunità di rivalutare i beni d’impresa con riferimento all’esercizio 2020. A introdurla è l’articolo 110 del Dl. 104/2020, convertito in legge in data 13 ottobre. Si consente alle società di rivalutare i propri beni, così da accrescere…

CONTINUACreated with Sketch.

Favor aumenti e occasione per ritocchi al diritto di opzione nel Decreto Semplificazioni

Con il D. l 76/2020 siamo giunti al terzo atto della saga legislativa di impatto societario al tempo del Coronavirus, dopo i decreti Cura Italia e Liquidità. Tra gli interventi previsti nel Decreto Semplificazioni si segnala l’art 44, rubricato “Misure a favore degli aumenti di capitale”. Il motivo ispiratore è quello di incentivare il ricorso…

CONTINUACreated with Sketch.

Perdite? Dopo il 2020, un anno “di grazia”

Proseguendo ora in ordine cronologico con la rassegna dei vari decreti che si sono susseguiti in questi mesi, sarà quest’oggi sotto osservazione il D. l. 23/2020, meglio noto sotto il nome di Decreto Liquidità. Punto focale di interesse saranno le disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale sociale di cui all’art 6. Il decreto…

CONTINUACreated with Sketch.