Blog

Archivio: covid-19

Tutto in un click: dalla convocazione via whatsapp alla costituzione di srl on line

Con gli articoli precedenti si è data evidenza di come gli strumenti informatici possano prestarsi a un impiego relativo all’intervento in assemblea. In realtà il loro ricorso è possibile ancor prima. Sin dalla prima fase dell’iter assembleare: la convocazione. Quali le condizioni e i canali comunicativi? In tutte le società di capitali l’utilizzo di mezzi…

CONTINUACreated with Sketch.

Video conference: obbligo o facoltà?

Partecipazione fisica, partecipazione a distanza. Una preclusione o una doppia alternativa? Dissipiamo ogni dubbio sulla profonda distinzione tra: assemblea convocata anche (mera facoltà) ovvero esclusivamente (obbligo) in video conferenza. Una novità di grande importanza quella di continuare a svolgere le assemblee sociali in total video conference, a prescindere dal periodo emergenziale. Non una mera facoltà…

CONTINUACreated with Sketch.

Un verbale… senza parti!

Non sarà la cessazione dell’emergenza sanitaria a porre il fermo definitivo allo svolgimento di assemblee in full video conference. Non un’esigenza contingente e transeunte, evidentemente, ma, al contrario, trasversale. Un indice di una mutata realtà sempre più digitale con la quale il confronto diventa inevitabile. E in occasione dell’adunanza esclusivamente con collegamento da piattaforma online…

CONTINUACreated with Sketch.

Ok alle assemblee esclusivamente virtuali anche post Covid

È via libera alle assemblee in full video- conference anche a cessazione dell’emergenza da Covid-19. L’inedita possibilità, inizialmente pensata come limitata al solo periodo di emergenza sanitaria, sembra ora assestarsi come modalità fruibile alche al di fuori del periodo di vigenza del Decreto c.d. “Cura Italia” che l’ha inaugurata. Ma procediamo con ordine. Collegialità, buona…

CONTINUACreated with Sketch.

Ok alla rivalutazione dei beni aziendali e a clausole statutarie ibride

Si intende chiudere il quadro delineato dai vari decreti emergenziali con un rapido flash circa la non trascurabile opportunità di rivalutare i beni d’impresa con riferimento all’esercizio 2020. A introdurla è l’articolo 110 del Dl. 104/2020, convertito in legge in data 13 ottobre. Si consente alle società di rivalutare i propri beni, così da accrescere…

CONTINUACreated with Sketch.

Favor aumenti e occasione per ritocchi al diritto di opzione nel Decreto Semplificazioni

Con il D. l 76/2020 siamo giunti al terzo atto della saga legislativa di impatto societario al tempo del Coronavirus, dopo i decreti Cura Italia e Liquidità. Tra gli interventi previsti nel Decreto Semplificazioni si segnala l’art 44, rubricato “Misure a favore degli aumenti di capitale”. Il motivo ispiratore è quello di incentivare il ricorso…

CONTINUACreated with Sketch.

Perdite? Dopo il 2020, un anno “di grazia”

Proseguendo ora in ordine cronologico con la rassegna dei vari decreti che si sono susseguiti in questi mesi, sarà quest’oggi sotto osservazione il D. l. 23/2020, meglio noto sotto il nome di Decreto Liquidità. Punto focale di interesse saranno le disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale sociale di cui all’art 6. Il decreto…

CONTINUACreated with Sketch.