Blog

Archivio: legittimari

Rinuncia all’azione di riduzione o all’eredità? E se si fosse ricevuto un legato in sostituzione di legittima?

Oggi parliamo di rinunce in tema di successione. Usare il plurale è doveroso. Possiamo infatti contare almeno tre diverse tipologie. A determinare la varietà, il differente diritto che così si va dismettendo. Si parta dalla rinuncia all’azione di riduzione relativamente alla quale qualche breve cenno sarà sufficiente, essendo già stata oggetto di trattazione a più…

CONTINUACreated with Sketch.

Agire in riduzione contro chi? Occorre essere tutti d’accordo?

Vincere agendo in riduzione. Ottenere così dall’autorità giudiziaria l’accertamento dell’inefficacia relativa e personale, dunque, squisitamente nei propri confronti della disposizione lesiva. Possibilità riconosciuta dal nostro sistema che, come ovvio, prescinde dalla condivisione di siffatta scelta da parte degli eventuali ulteriori legittimari lesi o preteriti. Che tale decisione non imponga la necessità di un accordo unanime…

CONTINUACreated with Sketch.

Rinuncia all’impugnativa testamentaria: una liberalità indiretta dalla reazione a catena

E se tra legittimari lesi e quelli, invece, beneficiati ben oltre la quota minima a loro riservata per legge corresse buon sangue? Vorrà dire che, anziché mettersi in discussione testamento e donazioni esperendo l’azione di riduzione, i primi rispetteranno la volontà del de cuius, rendendola stabile e definitiva. Come? Ad esempio proprio espressamente rinunciando ad…

CONTINUACreated with Sketch.

Legittimario: attribuire qualcosa a tutti (tranne a lui) o… direttamente escluderlo?

Si è avuto modo di parlare dell’ammissibilità della diseredazione in generale. Ma attenzione. Le carte in tavola cambiano, se il soggetto che si intenda diseredare sia un legittimario. E già perché qui il problema non è tanto, o meglio, non è solo quello relativo alla diseredazione quale clausola meramente negativa. Quanto il raffronto con il…

CONTINUACreated with Sketch.

Legittima: tutela immediata e tutela da azionare

Contenzioso in materia ereditaria. Sempre più diffuso oggigiorno. Tra le tante, vien sovente a lamentarsi la lesione della legittima. È certamente importante domandarsi se effettivamente si sia ottenuto per successione quanto spettante per legge. Specie se si è legittimari. Si è già avuto modo di curare dei contratti mediante i quali i legittimari possono ottenere…

CONTINUACreated with Sketch.