Blog

Archivio: news

Perdite? Dopo il 2020, un anno “di grazia”

Proseguendo ora in ordine cronologico con la rassegna dei vari decreti che si sono susseguiti in questi mesi, sarà quest’oggi sotto osservazione il D. l. 23/2020, meglio noto sotto il nome di Decreto Liquidità. Punto focale di interesse saranno le disposizioni temporanee in materia di riduzione del capitale sociale di cui all’art 6. Il decreto…

CONTINUACreated with Sketch.

Decreto Cura Italia e adunanze degli organi sociali

Quando collegarsi da remoto è la soluzione al presente Si accendano i riflettori sulla normativa Covid-19 di rilevanza societaria. Nel dettaglio, il presente contributo propone brevi cenni ad alcune novità apportate dal Decreto Cura Italia. Particolarmente rilevante in questo contesto è l’art 106 per le nuove disposizioni sul funzionamento assembleare. Nella logica del codice le…

CONTINUACreated with Sketch.

Equilibrio sul filo tra difformità e tolleranza con la certificazione di legittimità

Il quadro che si è venuto a delineare ci consegna una panoplia di soluzioni in un unico strumento. Da un lato, due le grandi costanti rispetto al tessuto normativo preesistente. Non ne esce scalfita, infatti, né la circostanza che lo stato legittimo dell’immobile possa discendere dal solo titolo edilizio, né la provenienza delle dichiarazioni urbanistiche…

CONTINUACreated with Sketch.

È maggiore sicurezza con il varo del certificato di stato legittimo dell’immobile

Una vera e propria rivoluzione sul controllo di regolarità edilizia dei fabbricati. Una risposta all’avvertita duplice esigenza di accelerare le operazioni immobiliari e ridurne gli oneri in caso di difformità, tentando così di fronteggiarne il rallentamento. Il Decreto Semplificazioni, convertito in L. 120/2020, introduce un inedito strumento al servizio della contrattazione privata. Nasce il certificato…

CONTINUACreated with Sketch.

Novità della Cassazione sulla nullità urbanistica: servirà un nuovo strumento di certificazione immobiliare?

Scena classica. Stipula di atto inter vivos ad effetti reali e oggetto immobiliare. Salve espresse esclusioni, l’intestatario, dacché si presume che nessuno meglio di lui conosca l’immobile, è chiamato a dichiararne la regolarità sia dal punto di vista catastale che urbanistico. Tanto è disposto a pena di nullità dell’atto. Sotto un profilo squisitamente urbanistico, due…

CONTINUACreated with Sketch.

Novità fronte urbanistica: Via libera al silenzio assenso certificato per il permesso di costruire

È di questi giorni la notizia della conversione del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) in Legge (n. 120/2020). Per l’effetto, significative le modifiche apportate al Testo Unico dell’Edilizia. Si tratta di novità già operative, in vigore dal 14 settembre 2020, dalle ricadute certo non trascurabili. Obiettivo di questo articolo e di quelli a seguire sarà proprio…

CONTINUACreated with Sketch.

Covid 19 salva le agevolazioni prima casa

Ennesimo colpo sferrato all’immobiliare quello del Covid. Il Lock-down, imponendo misure di contenimento ed arrestando lo spostamento delle persone, si è, tra l’altro, tradotto nella concreta e forzata impossibilità di vendita. Bloccato il mercato immobiliare, primo a risentirne. Da una serie di quesiti, emerge un argomento che preoccupa. Capire come sia possibile, per quanti avevano…

CONTINUACreated with Sketch.

Non solo prima casa per le agevolazioni prima casa

Curiosi di addentrarvi più a fondo nei meandri della tematica legata alle agevolazioni prima casa? Con il riguardo di non perdersi tra i suoi districati dettagli, questa volta sotto osservazione alcuni aspetti particolari non così risaputi di cui si è ritenuta opportuna la condivisione. La loro scoperta riesce a rendere sorprendente una materia solitamente considerata…

CONTINUACreated with Sketch.

Nozioni generali sul Bonus prima casa: una lettura in costante aggiornamento

L’approdo all’acquisto agevolato della prima casa è fatto salvo pur in talune fattispecie non esattamente combacianti con i tratti tipicamente richiesti. Inoltre, la delicatezza della tematica in disamina e al contempo l’ampio interesse pratico che essa desta, esigono la trattazione di alcune importante precisazioni. Residenza La coincidenza del luogo di residenza con quello in cui…

CONTINUACreated with Sketch.

Dagli incentivi green al Bonus Ever Green: le agevolazioni per l’acquisto prima casa

Che cosa si intende per agevolazione prima casa? E in che cosa esattamente consiste? Chi intende acquistare la sua futura abitazione principale è ben che sappia che il possesso di determinati requisiti gli permette di godere di una significativa riduzione dell’imposte dovute. Scendiamo nel dettaglio per scoprirne funzionamento, addentrarci fra i requisiti e regole per…

CONTINUACreated with Sketch.