Blog

Archivio: servizi notarili

Il testamento fra desideri e condizioni

Si è concluso l’ultimo articolo con alcune considerazioni circa i legati disposti nell’ultimo testamento redatto da Silvio Berlusconi. Ma una particolare attenzione va prestata anche alle parole che precedono la disposizione di tali legati: “Se non dovessi tornare (dall’ospedale)”. Ebbene, la scheda testamentaria in questione risulta datata 19 gennaio 2022. E non serve chiedere troppi…

CONTINUACreated with Sketch.

Legittima e disponibile nella cronaca

Abbiamo fatto un cenno alla pluralità di testamenti atta a regolare la successione di Berlusconi. Ma passiamo ad una lettura più analitica di alcune delle più interessanti disposizioni. Nel suo primo atto di volontà Silvio Berlusconi decide di disporre della disponibile a favore dei figli Marina e Piersilvio, lasciando, invece, testualmente “tutto il resto” in…

CONTINUACreated with Sketch.

Più documenti un unico puzzle testamentario

L’eredità di Berlusconi ha provocato un enorme interesse per alcune regole che stanno alla base del diritto successorio. Si è così acceso un luminoso faro su quelli che rappresentano gli errori più spesso ricorrenti ma assolutamente da evitare nella redazione di un testamento. Questa è l’occasione per impreziosire il bagaglio culturale di un ulteriore insegnamento…

CONTINUACreated with Sketch.

Actio interrogatoria: si applica anche al chiamato possessore?

La risposta all’interrogativo viene agevole già a seguito della lettura del secondo dei capitoli dedicati a questo focus. Articolo in cui già si sono forniti tutti gli strumenti necessari, del resto, rinvenibili sfogliando le disposizioni del codice civile. La tematica, tuttavia, è stata recentemente attenzionata addirittura dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 15587 del 1°…

CONTINUACreated with Sketch.

Chi è chiamato all’eredità e chi non

Acquisto ereditario. Richieste una chiamata alla successione, cioè una qualche designazione a succedere e, al contempo, l’attualità della concreta offerta di quel complesso di diritti e doveri, in assenza della quale, nemmeno sono in grado di verificarsi le ipotesi di acquisto senza accettazione. Non così per la legittimazione ad esercitare l’actio interrogatoria. A tal fine…

CONTINUACreated with Sketch.

Possessore dei beni ereditari: la sindrome del bianconiglio!

Nessun dubbio che l’accettazione rappresenti il tipico mezzo per acquisire l’eredità. Detto questo, certo non mancano le eccezioni. Tra queste si segnala l’ipotesi del possesso dei beni ereditari a cura dell’articolo 485 del codice civile. La circostanza che il chiamato all’eredità si trovi nel possesso dei beni ereditari arriva perfino ad incidere sulla concreta possibilità…

CONTINUACreated with Sketch.

Alla scoperta dell’actio interrogatoria

Eredità. Per accettarla a disposizione un termine di dieci anni corrente dall’apertura della successione. Il tema è già stato trattato, ma sarà interessante scoprire che il nostro ordinamento riconosce uno strumento preordinato ad un’accelerazione dei tempi. Infatti, è avvertita e condivisa l’esigenza di certezza in ordine alle situazioni giuridiche. Si intende evitare che per un…

CONTINUACreated with Sketch.

Un debutto tra le scissioni semplificate

Concludere una scissione mediante scorporo. Il procedimento è esattamente quello tipico di ogni scissione, articolato nelle tre fasi che si svolgono anche innanzi al notaio. Ma, c’è un “però”. Si è infatti visto come questa inedita figura ibrida possa preferibilmente aversi solo pel caso di scissione parziale a favore di beneficiaria/e di nuova costituzione. Ebbene,…

CONTINUACreated with Sketch.

Punti di contatto e risvolti fiscali

Per una migliore comprensione di questa nuova tipologia di scissione introdotta dal legislatore, è importante conoscere gli aspetti condivisi con la scissione ordinaria. Anzitutto, stessa la regola per il caso in cui le società partecipanti siano in stato di liquidazione. Infatti, come previsto per la scissione tradizionale, anche la scissione mediante scorporo non potrà effettuarsi…

CONTINUACreated with Sketch.